New eBay's policy on external links
NEW: We now have a semi-automatic way of fixing your listings - click the "Update my listings" button, after you've logged in
and check it out.
-
The new external links policy states that no external links are allowed in eBay listings (there are some exceptions
but a 3rd party site like ours isn't one of them).
-
For our galleries this means that "free" galleries will be marked as incompatible with the new
policy, because free galleries display a thumbnail which needs to be clicked to see the full
image (and this is an external link).
-
The only way to stay compliant is to use the "all images large" gallery template - this template
displays large images directly in the body of a listing and doesn't need to use any (external) links.
The bad news is that this template is available only in the premium (paid) version of our service
(the free version was ad-sponsored - without external links we're unable to display any ads)
-
If you want to convert an existing gallery to a compatible one - set its Template to "all images large",
uncheck the "clickable images" option and click the "Save" button.
You may also want to consider clearing the Watermark field (also recently banned on eBay)
and the Width field (this will make the images adapt to the size of the screen - important on mobile devices).
Then you can grab the new HTML code
and paste it in your listing.
New eBay's policy on HTTPS content
NEW: We now have a semi-automatic way of fixing your listings - click the "Update my listings" button, after you've logged in
and check it out.
-
Since about Summer 2017 eBay has required to host all images in listings on secure servers (https).
JPEGbay has been compatible with this requirement since about August. All new galleries
generated after August already use https for pictures, links etc, so they're compatible with
the new policy.
-
However if your listings contain galleries uploaded before August, you should upgrade them so that they
use https too. The simplest way to upgrade is
simply to replace all occurences of "http://" with "https://" in your listing. You can do it manually (by editing
your listing's description), or use some bulk editing tools.
Come utilizzare il codice HTML fornito?
-
Copia il nostro codice HTML (appare nell'angolo superiore a sinistra dello schermo quando viene selezionata una galleria).
-
Vai su eBay e crea la tua inserzione. Nel campo descrizione è necessario passare all'editor HTML:
-
Incolla il nostro codice HTML nella descrizione dell'inserzione.
-
Adesso è possibile tornare all'editor standard. In questo modo dovresti vedere la tua galleria fotografica.
Come posso ruotare o eliminare un'immagine all'interno di una galleria?
Quando sposti il mouse sopra un'immagine, vedrai un menu di 3 icone che compare sulla parte superiore dell'immagine.
Basta fare clic sull'apposita icona per ruotare l'immagine a sinistra (in senso antiorario) o eliminare la foto.
Tieni presente che la rotazione è immediata, ma per l'eliminazione è necessario fare clic sul pulsante "Salva". Solo allora l'immagine è effettivamente cancellata.
Come faccio a cambiare l'ordine delle immagini?
Utilizzare
trascina & rilascia:
trascina un'immagine con il mouse (premi il tasto sinistro del mouse sopra l'immagine), spostala sopra un'altra immagine (destinazione) (mantenendo
il tasto premuto tutto il tempo) e rilasciala (rilascia il pulsante del mouse).
Quando si tratta di immagini di grandi dimensioni, la funzione drag&drop può essere difficoltosa. In questo caso fare clic su "Elenco immagini" e riorganizza le immagini in questo modo.
Ricordati di fare clic sul pulsante "Salva" per conservare la nuova disposizione delle foto.
Posso recuperare una galleria eliminata/scaduta?
Si, quando una galleria viene cancellata (e anche
quando scade) viene praticamente spostata nella cartella Cestino dove è conservata per circa un mese. Durante questo periodo è inaccessibile ai visitatori.
Tutto ciò che devi fare per recuperare/annullare l'eliminazione di una galleria è spostarla dalla cartella Cestino in qualsiasi altra cartella. Puoi anche selezionarla e fare clic sul pulsante "Ripristina". In questo caso viene spostata nella cartella "Le mie gallerie".
Tuttavia, quando viene eliminata una galleria che si trova già all'interno della cartella Cestino, essa sarà rimossa definitivamente.
Come faccio a spostare una galleria in un'altra cartella?
Utilizzare
trascina & rilascia:
trascina una galleria con il mouse (premi il tasto sinistro del mouse sopra l'immagine), spostala sopra la cartella di destinazione (mantenendo
il tasto premuto tutto il tempo) e rilasciala (rilascia il pulsante del mouse).
Per quanto tempo vengono conservate le mie gallerie/immagini?
Le gallerie degli account gratuiti scadono dopo un periodo di 4 mesi nel caso in cui non sono state visitate. Se la tua galleria viene visitata ogni tanto
(per esempio se viene utilizzata in qualche asta), non scadrà mai e non sarà mai cancellata.
Anche se le gallerie non vengono visitate e stanno per scadere, la loro validità può essere estesa in qualsiasi momento.
È richiesto solo l'intervento manuale dell'utente che consiste nel selezionare la galleria
la cui validità desidera estendere e fare clic su un pulsante. Quando si fa così, il periodo di scadenza di 4 mesi viene azzerato.
Le gallerie degli account premium non scadono mai.
Account premium vs. account gratuito
Le differenze tra un account premium e uno gratuito sono:
-
Con un account premium, l'utente può incorporare immagini di grandi dimensioni direttamente nella sua inserzione/asta.
Con un account gratuito, il corpo dell'annuncio contiene solo le miniature e
per ingrandirle è necessario cliccarle. La versione ingrandita si apre in una nuova pagina (chiamata "pagina galleria").
-
Gli account gratuiti possono contenere alcuni annunci nelle pagine della galleria.
Non mostreremo annunci invadenti (pop-up fastidiosi, ecc.), ma tuttavia ci saranno degli annunci.
Negli account premium, le pagine delle gallerie non sono utilizzate (non è necessario ingrandirle), ma se l'utente desidera utilizzarle
esse non conterranno annunci.
Il costo di un account premium è di:
-
$9 per 3 mesi ($3 al mese)
-
$19 per 12 mesi ($1.6 al mese)
Come bonus, un account premium acquistato per JPEGbay.it è valido anche sul nostro sito gemello
CrossItems.com
il che ti consente di promuovere in maniera incrociata i tuoi prodotti eBay. In questo modo paghi una sola volta e hai due account premium su due siti diversi.
Come acquistare un account premium?
Puoi avere un account premium
gratuito per 1 mese e ti consigliamo vivamente di approfittare di questa opportunità.
In questo modo sarai in grado di controllare se le funzionalità premium soddisfino le tue esigenze senza dover pagare nulla.
Per attivare il periodo gratuito di prova, devi solo premere un tasto.
Per ottenere un account premium (gratuito o a pagamento), segui questi passi:
-
accedi a JPEGbay.it
-
clicca sul link "Impostazioni" in alto a destra dello schermo
-
seleziona il tab "Pagamenti"
-
qui puoi attivare il periodo di prova gratuito di 1 mese facendo clic sul pulsante "Attiva periodo di prova" oppure scegliere per quanto tempo desideri acquistare l'account premium e pagarlo.
Tieni presente che i nostri pagamenti non sono ricorrenti, quindi se non vuoi estendere la durata del tuo abbonamento premium, non devi fare nulla.
Basta non pagare e il tuo abbonamento premium non verrà più rinnovato alla sua scadenza.
Perché le mie immagini sono sfocate o piccole?
Questo accade quando vengono incorporate
grandi immagini nel proprio annuncio senza essere in possesso di un
account premium.
Questo non accadrà mai se verranno utilizzati i codici HTML forniti da JPEGbay.it.
Se ciò ti è già capitato, devi modificare la descrizione della tua asta, rimuovere i riferimenti a immagini di grandi dimensioni e incollare un codice HTML copiato da JPEGbay.it
OPPURE puoi attivare il periodo di prova in modo che le tue immagini non siano sfocate per un mese (fino alla scadenza del periodo di prova).